Presso il centro In Salus si effettuano visite gastroenterologiche per la valutazione di patologie correlate ad organi come stomaco, esofago, intestino, fegato e pancreas al fine di curare malattie come la gastrite, l’ulcera, la colite, i diverticoli, le patologie da reflusso gastroesofageo, la celiachia e la sindrome del colon irritabile.
Gastroenterologo: di cosa si occupa
La visita Gastroenterologica consiste nella valutazione della storia clinica del paziente con particolare attenzione alla sintomatologia gastroenterica.
Nel caso dei bambini è fondamentale anche la valutazione dei parametri di crescita, dello stato nutrizionale e degli eventuali esami ematologici e radiologici già eseguiti in merito alla sintomatologia accusata.
Segue la visita con esame obiettivo completo.
Sulla base dei dati raccolti lo Specialista formula le ipotesi diagnostiche, la strategia terapeutica e prescrive eventuali ulteriori esami diagnostici (ematologici, radiologici o endoscopici). Il paziente viene seguito in tutto l’iter diagnostico, terapeutico e di follow-up.
In caso di patologia complessa o condizioni gravi (Malattia Infiammatoria Cronica Intestinale – insufficienza d’organo – indicazione a esame endoscopico – necessità di indagini diagnostiche invasive – indicazione a terapie ospedaliere), alla prima valutazione ambulatoriale seguirà l’invio presso Centro di riferimento specialistico di livello superiore.
Prestazioni presso In Salus
- Visita di gastroenterologia
- Visita di controllo gastroenterologica