Gli ormoni bioidentici sono una soluzione terapeutica sempre più utilizzata per affrontare gli squilibri ormonali che possono verificarsi nel corpo umano, specialmente durante la menopausa, l'andropausa o altre condizioni di disfunzione ormonale. 

Cosa Sono gli Ormoni Bioidentici? 

Gli ormoni bioidentici sono molecole che hanno una struttura chimica identica a quella degli ormoni prodotti naturalmente dal nostro corpo. Ciò significa che, una volta introdotti nell'organismo, gli ormoni bioidentici possono agire in modo simile agli ormoni naturali, contribuendo a ripristinare l'equilibrio ormonale. 

 Tra questi ricordiamo: 

  •  Estradiolo: un estrogeno bioidentico. 
  •  Progesterone: un ormone chiave nella regolazione del ciclo mestruale. 
  • Testosterone: importante per la salute sessuale maschile e femminile.
  • DHEA, melatonina e vitamina D

Analogie e differenze tra Ormoni Bioidentici e Ormoni Tradizionali 

Gli ormoni bioidentici e quelli tradizionali hanno effetti simili nel corpo umano, poiché entrambi sono progettati per interagire con i recettori ormonali e influenzare diversi processi fisiologici. 

 In particolar modo: 

 1. Struttura Chimica: Gli ormoni bioidentici hanno la stessa struttura chimica degli ormoni naturali, mentre gli ormoni tradizionali possono presentare modifiche chimiche. 

 2. Origine: Gli ormoni bioidentici possono essere estratti da fonti naturali (per lo più vegetali rielaborati in laboratorio per replicare esattamente la struttura degli ormoni naturali). Gli ormoni tradizionali sono spesso derivati da fonti animali o sintetizzati senza corrispondenza perfetta con gli ormoni umani. 

 3. Effetti Collaterali: Alcuni studi suggeriscono che gli ormoni bioidentici possano avere un profilo di effetti collaterali diverso e potenzialmente inferiore rispetto agli ormoni tradizionali, ma è fondamentale consultare un medico per valutare i rischi e i benefici.


Benefici degli Ormoni Bioidentici 

 1. Riequilibrio Ormonale: Gli ormoni bioidentici possono aiutare a ripristinare i livelli ormonali naturali, alleviando sintomi associati a squilibri ormonali, come vampate di calore, sudorazione notturna, sbalzi d'umore e secchezza vaginale. 

 2. Miglioramento della Qualità della Vita: Molti pazienti riferiscono un miglioramento della qualità del sonno, dell'energia e della libido dopo aver iniziato la terapia con ormoni bioidentici. 

 3. Personalizzazione: Gli ormoni bioidentici possono essere adattati alle esigenze individuali del paziente, consentendo un approccio personalizzato nella terapia ormonale.  


Effetti Collaterali degli Ormoni Bioidentici 

 1. Variazione Individuale: Gli effetti collaterali possono variare ampiamente da persona a persona. Alcuni possono sperimentare effetti indesiderati come mal di testa, nausea o sanguinamento irregolare. 

2. Rischio di Sovradosaggio: Poiché la terapia ormonale bioidentica può essere personalizzata, esiste il rischio di somministrare dosi eccessive, che possono portare a effetti collaterali indesiderati.

3. Controindicazioni in caso di alcune patologie: Anche per gli ormoni bioidentici valgono le stesse controindicazioni degli ormoni tradizionali. Ad esempio entrambi sono controindicati nelle pazienti con tumore alla mammella. 


Benefici degli Ormoni Tradizionali 

 1. Riequilibrio Ormonale: Come per gli ormoni bioidentici, anche gli ormoni tradizionali possono alleviare sintomi di squilibri ormonali, sebbene la loro struttura possa portare a effetti diversi. 

2. Disponibilità: Gli ormoni tradizionali sono ampiamente disponibili e ben studiati, con linee guida di prescrizione consolidate. 


Effetti collaterali degli Ormoni Tradizionali

1. Rischi Associati: Alcuni ormoni tradizionali, come l'estrogeno e il progesterone, sono stati associati a un aumento del rischio di alcuni tipi di cancro (come il cancro al seno) e malattie tromboemboliche, soprattutto in alcune popolazioni non adeguatamente selezionate. 

 2. Reazioni Avverse: Gli ormoni tradizionali possono causare effetti collaterali come ritenzione idrica, gonfiore, sbalzi d'umore e, in alcuni casi, aumento di peso. 

 3. Metabolismo Differente: Gli ormoni tradizionali possono essere metabolizzati in modo diverso rispetto agli ormoni bioidentici, il che può influenzare l'efficacia e il profilo degli effetti collaterali. 

Contrariamente a quanto si pensi gli ormoni bioidentici non sono più di difficile reperimento. Infatti possono essere acquistati in farmacia sia come preparati delle Case Farmaceutiche (gli ormoni bioidentici prodotti dalle case farmaceutiche sono disponibili in formulazioni standardizzate. Questi prodotti sono sottoposti a rigorosi controlli di qualità e possono essere prescritti da un medico) sia sottoforma di Prodotti Galenici, ossia preparati su misura per le esigenze specifiche del paziente. Questo approccio consente una personalizzazione della terapia ormonale. Le farmacie che offrono questo servizio sono dotate di un laboratorio e possono formulare dosaggi e forme specifiche (creme, compresse, cerotti) secondo le indicazioni del medico questo fa si che gli ormoni bioidentici rappresentino un'opzione terapeutica interessante per molte persone che affrontano squilibri ormonali.

È fondamentale che i pazienti si affidino a Medici esperti per poter vagliare le opzioni più appropriate in base alle loro esigenze individuali, alla storia medica e ai potenziali rischi e benefici associati a ciascun tipo di ormone.

Prenota online
autonomamente
Prenota una visita
Fatti richiamare
dal nostro staff

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi? Non attendere in linea al telefono, il nostro staff sarà lieto di ricontattarti il prima possibile

Professionisti in Ormoni Bioidentici

Ginecologa

Dell'Anna TizianaScopri di più
Prenota una visita

Il tuo centro medico sempre a portata di mano.
Accedi all’area di prenotazione online e con un semplice click potrai visualizzare
tutte le visite e i trattamenti disponibili, il loro costo, giorni e orari, i nostri professionisti
e potrai prenotare in totale autonomia.

Prenota una visita