L’ecografia dell’addome completo è uno degli esami diagnostici più utilizzati per valutare lo stato di salute degli organi addominali in modo rapido, sicuro e non invasivo. Grazie agli ultrasuoni, permette di ottenere immagini dettagliate e di identificare eventuali anomalie senza l’uso di radiazioni. Se hai bisogno di un’ecografia addominale a Lecco, il nostro centro medico In Salus è specializzato in diagnostica per immagini con strumenti di ultima generazione e personale altamente qualificato.
Cos’è l’ecografia addome completo e cosa analizza?
L’ecografia dell’addome completo è una procedura diagnostica basata sull’imaging, che consente di visualizzare e studiare diversi organi interni situati nella cavità addominale, tra cui:
- Fegato: l’ecografia permette di individuare patologie come steatosi epatica (fegato grasso), cisti, tumori e cirrosi epatica.
- Cistifellea e vie biliari: utile per rilevare la presenza di calcoli biliari, infiammazioni (colecistite) o ostruzioni delle vie biliari.
- Pancreas: in questo caso l’ecografia dell’addome aiuta a evidenziare eventuali cisti, infiammazioni (pancreatiti) o tumori pancreatici.
- Milza: utile per verificare dimensioni, forma ed eventuali anomalie dovute a traumi, infezioni o malattie ematologiche.
- Reni e vescica: permette di diagnosticare calcoli renali, cisti, infezioni urinarie, ingrossamento della prostata negli uomini e anomalie della vescica.
- Intestino e stomaco: pur non essendo l’esame più indicato per la valutazione dell’intestino, può comunque evidenziare la presenza di masse, dilatazioni o liquidi anomali nell’addome.
Quando è consigliata un’ecografia addominale?
L’ecografia dell’addome completo viene prescritta per diverse ragioni, tra cui:
- Dolori addominali persistenti
- Gonfiore e difficoltà digestive
- Alterazioni degli esami del fegato o dei reni
- Sospetta presenza di calcoli biliari o renali
- Controllo della prostata negli uomini e dell’utero e delle ovaie nelle donne
- Monitoraggio di cisti, masse o lesioni già diagnosticate
- Infezioni urinarie ricorrenti
- Traumi addominali per verificare eventuali danni agli organi interni
In alcuni casi, l’ecografia addominale può essere eseguita come controllo di routine, specialmente nei pazienti con fattori di rischio per malattie epatiche, renali o biliari.
Come prepararsi all’ecografia dell’addome completo?
Per ottenere immagini chiare e accurate, è importante seguire alcuni accorgimenti prima di sottoporsi all’ecografia addominale completa:
Nelle 6 o 8 ore che precedono l’esame, è necessario restare a digiuno, poiché la presenza di cibo può alterare la visualizzazione degli organi.
Inoltre, per una maggiore accuratezza delle immagini, sarebbe meglio limitare nei giorni che precedono il digiuno (o addirittura evitare) il consumo di cibi che producono gas come legumi, latticini, bibite gassate e verdure fibrose possono causare gonfiore intestinale, rendendo difficile l’esame. Anche il consumo di alcolici andrebbe evitato, mentre è possibile assumere caffè.
L’ultimo pasto prima del digiuno dovrebbe essere leggero e composto preferibilmente da pesce o carne bianca, verdure non fibrose, un brodo o una pastina, così da ridurre il rischio di fermentazione intestinale.
Infine, in alcuni casi, potrebbe essere necessario avere la vescica piena per una migliore visualizzazione dell’apparato urinario. In questo caso si consiglia di bere, 1 ora prima dell’esame, tanta acqua (non frizzante), tè o tisane.
L’ecografia addominale è dolorosa?
L’ecografia dell’addome è un esame assolutamente indolore e non invasivo. Il medico applicherà un gel trasparente sulla pelle per facilitare il passaggio degli ultrasuoni e muoverà una sonda sulla zona addominale per ottenere le immagini. L’intero esame dura solitamente dai 20 ai 30 minuti e non richiede alcun tipo di anestesia.
Prenota la tua ecografia addome completo presso il nostro Centro In Salus di Lecco
Se hai bisogno di un’ecografia addominale a Lecco, il nostro centro medico è specializzato in diagnostica ecografica con macchinari di ultima generazione e medici esperti nel settore. I nostri ecografisti, il Dott. Castellaneta e la Dott.ssa Cerè, sono professionisti esperti e competenti nell’ecografia addominale, garantendo un esame accurato e affidabile. Prenotare un’ecografia può essere un passo fondamentale per individuare precocemente eventuali problemi di salute e intervenire tempestivamente con i trattamenti più adeguati.
Per maggiori informazioni o per prenotare il tuo esame, contatta il nostro Centro In Salus!